Bivacco Soardi Fassero

Il bivacco Val di Sea Nino Soardi – Marco Fassero è un bivacco sito in val Grande di Lanzo, nella parte alta del Vallone di Sea, precisamente al Pian di Giovanot situato a 2297 m di quota.

L’attuale struttura fu inaugurata il 19 settembre 1993 andando a sostituire il precedente bivacco Val Sea attivo dal 22 settembre 1957. Il bivacco è dedicato alla memoria di Nino Soardi (1887-1969), presidente del CAI UGET Torino, e Marco Fassero, giovane alpinista di Cirié morto nell’estate 1989 a soli 28 anni durante la discesa in corda doppia dalla cresta della vicina Punta di Mezzenile. La nuova costruzione è stata realizzata con gli sforzi delle sezioni CAI UGET Torino e CAI UGET Ciriè, e dell’Associazione amici di Marco Fassero. Quasi annualmente viene rinnovata e pulita dalle sezioni proprietarie, come è avvenuto recentemente con la manutenzione di interno ed esterno.

Si tratta di una struttura di legno con copertura metallica che può disporre fino a 12 posti letto, attualmente dotata di materassi, cuscini e coperte. Grazie ad un impianto fotovoltaico è presente un’illuminazione elettrica, mentre l’acqua si recupera a due passi. E’ sempre aperto, in quanto non gestito.

E’ un importante punto di appoggio per numerose bellissime salite della zona tra le quali possiamo evidenziare: Albaron di Sea, Punta Tonini, Punta di Sea, Punta Francesetti, parete N e cresta E dell’Uja di Ciamarella, Punta Bonneval, Col di Sea.

Qui il link del percorso per raggiungerlo: http://www.gulliver.it/itinerari/soardi-fassero-bivacco-da-forno-alpi-graie/